Le edizioni  2016/17/18/19/20

Il festival estivo

La stagione concertistica del Teatro Comunale

Il 2018 è per la musica classica italiana un anno molto importante. Ricorrono infatti i 150 anni dalla scomparsa del compositore pesarese Gioacchino Rossini. Il disegno di legge A.C. 4665 - approvato dall'Assemblea del Senato il 26 settembre e composto di 5 articoli dichiara il 2018 "anno rossiniano" e, come indicato dall'art. 1, mira a celebrare la figura del musici- sta e valorizzarne l'opera. Grazie a questo disegno di legge, viene istituita una commissione organizzativa ed un comitato artistico con lo scopo di promuovere e di raccogliere, sotto il marchio 150Rossini, i principali eventi rossiniani di tutto il mondo. Selezionati per qualità, originalità e rilevanza nel mondo musicali gli eventi sono visibili in tutto il mondo sul sito www.gioachinorossini.it. Il concerto conclusivo dell'edizione 2018 del CSA Music Festival, in- titolato appunto Galà Rossiniano, come si vede dalla cartina e all'interno del sito, è inserito tra gli eventi ufficiali delle celebrazioni ministeriali rossiniane, unico evento abruzzese. Il galà rossiniano ha visto come partecipanti l'Orchestra Sinfonica del CSA Music Festival (50 elementi) il coro polifonico Le Voci del Borgo (50 elementi) e i solisti: Nataliia Vasyliuk soprano, Camilla Antonini mezzosoprano, Lorenzo Izzo tenore e Lorenzo Barbieri basso. Il coro è stato prepara- to dal M° Gianmarco Rossi, mentre la direzionedel concerto è stata affidata al M° Alessandro Mazzocchetti, direttore artistico del CSA Music Festival. Essere entrati a far parte degli eventi ufficiali del ministero della Repubblica Italiana ha portato grande visibilità al Festival e importanti contatti per l'edizione 2019.