
Direttore artistico
direzioneartistica@csamusicfestival.it
Direttore d'orchestra, nato a L'Aquila, si diploma in Flauto traverso al Conservatorio di Pescara e in Composizione e Direzione d'orchestra al Conservatorio di Milano. Nel 2025 debutta al Rossini Opera Festival 2025 dove dirige Il Viaggio A Reims di Rossini. Attivo sia in campo sinfonico che lirico, ha diretto l'Orchestra Filarmonica Marchigiana, l'Orchestra Suoni del Sud, la Lviv Symphony Orchestra, la Filarmonica Italiana, la Sinfonica Rossini e l'Istituzione Sinfonica Abruzzese. Nel 2023 è invitato dal Teatro Marrucino per dirigere Il Signor Bruschino. Nel 2024 debutta al Teatro San Carlo di Foligno, al Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo e all' Amiata Piano Festival. Ha collaborato con musicisti tra cui A. Tifu, I. D'Arcangelo, A. Amereau, C. Isotton e R. Scandiuzzi. Ha diretto L'elisir d'amore, Don Pasquale, Rigoletto, Don Giovanni, Cavalleria rusticana, Suor Angelica, I Capuleti e i Montecchi e i balletti Apollon Musagète, Lo Schiaccianoci e Romeo e Giulietta. Nel 2024 ha inciso per Tactus Records un progetto discografico con musiche di Roberta Vacca. È Direttore artistico e musicale della stagione lirico-sinfonica del Teatro di Città Sant'Angelo.
Lo staff

Federica Sammassimo, Linda Savini, Riccardo Liberatore, Alessandro Mazzocchetti, Federica Gualberto, Maria Savini, Caterina Mazzocchetti